Anche oggi... si dimagrisce domani!
L'estate è alle porte e la prova costume si avvicina spietata. Come di consuetudine, le palestre si affollano, i lungomari si riempiono di speranzosi "walkers" e, irrimediabilmente, i piatti a tavola si fanno sempre meno gustosi e meno abbondanti.
I più furbi, già da gennaio, saranno corsi ai ripari affidandosi alle cure di un dietologo o di un nutrizionista esperto, che, se avranno seguito alla lettera, consentirà loro di avere risultati ottimali già da luglio.
Ci sono "gli altri" poi, quelli delle diete fai da te, le più nocive, le più drastiche, talmente atroci che sono capaci di far perdere ad un individuo la voglia di bere un bicchiere d'acqua, magari perché gassata !
Oppure quelli del : "Vado in palestra e mi faccio mettere a posto".
Ultimamente mi capita sempre più spesso di vedere e sentire cose piuttosto strane : allenatori che suggeriscono particolari integratori, gente che propina qua e là diete identiche l'una all'altra e al bisogno richiede controlli ematici (sapranno interpretarli?).
Un cenno storico :
Nel dopoguerra gli americani, essendosi resi conto che la
vita media in Italia era più alta che in America, inviarono una squadra di
scienziati (in Campania, per esattezza) per indagare sul perché di questo dato,
e sapete qual era secondo loro il motivo della nostra longevità? Beh, quale se
non la nostra alimentazione più che perfetta ed equilibrata! Cereali, carni,
pesce, frutta, verdura e anche il dolce la Domenica per non farci mancare
proprio niente !!!
Nulla di strano potreste pensare, se non fosse che oggi
siamo diventati molto più pigri. Televisori, auto, smartphone e internet non
hanno fatto altro che spingerci a diventare schiavi di quel maligno arredo
chiamato divano. Basterebbero cinquemila passi al giorno, associati ad un
alimentazione corretta, per farci perdere in pochissimo tempo tutto ciò che
abbiamo accumulato in eccesso.
Non credete a quelli che ormai si nutrono di
solo riso e pollo rigorosamente pesati che nemmeno fossero in Cina; non credete
a quelli che in un mese perdono quindici chili, tanto ne recupereranno venti
quello successivo. Non esiste una dieta universalmente valida, le diete vanno
ponderate e bilanciate caso per caso, considerando criteri come età, peso,
altezza, fabbisogno giornaliero e relativo metabolismo. Una colazione ricca
(latte, fette biscottate e marmellata) vi farà incominciare la giornata al
meglio ed un piatto di spaghetti al dente a pranzo, servirà per ricaricare le
batterie, e concedetevi alche il lusso del dolce la Domenica (senza peccare di
golosia), carne e pesce due volte a settimana e soprattutto il consumo
giornaliero di frutta e verdura.
Obesità, diabete di tipo II, aterosclerosi,
ipertensione, sindrome metabolica, tutte malattie e comorbilità potenzialmente
letali, aumentate a dismisura nel mondo negli ultimi cinquant'anni con il
progresso della civiltà e tutte legate ad una cattiva alimentazione associata a
sedentarietà. Si stava meglio quando si stava peggio, potrebbe dire qualcuno.
Sono d'accordo, ma a voi adesso la scelta!
Il mio consiglio è quello di lasciar
fare ad ognuno il proprio compito, a dietologi e nutrizionisti la dieta ad hoc
e ad i personal trainer il giusto allenamento.